Primo treno merci diretto tra Italia e Cina.
Il giorno 28 novembre 2017 è partito il primo treno merci diretto Italia – Cina riaprendo ufficialmente la via della seta. Il treno composta da 17 vagoni che caricano 34 container da 40′ è partito dall’interporto di Mortara (Pavia) ed impiegherà 18 giorni per arrivare a Chengdu in Cina, percorrendo 10800 km attraversando Polonia, Bielorussia, Russia, Kazakistan. Attualmente è previsto un unico viaggio di andata/ritorno a settimana che a tendere dovrebbero diventare 2-3 a settimana nel 2018.
I vantaggi competitivi di questa soluzione logistica sono abbastanza evidenti dal confronto tra i transit time: 18-22 giorni contro i circa 40 per un trasporto marittimo. I primi clienti ad utilizzare questa modalità fanno parte del settori meccanico, mobile, piastrelle e automobili, ma in futuro si presume che possa diventare interessante anche per settori quali moda, cibo e vino.
Autore: Stefano Milanese
Ingegnere Gestionale, si occupa di consulenza e formazione dopo aver maturato una più che decennale esperienza con ruoli di responsabilità nelle aree Supply Chain e Logistica presso multinazionali leader nei settori consumer goods e fashion.